Giornate FAI di Primavera 2018

La Valle Subequana tra storia romana e medievale

Per le Giornate FAI di Primavera, 24 e 25 marzo, a Fontecchio si potranno visitare, con l’accompagnamento delle guide, la Chiesa e il Convento di San Francesco, la Torre medievale con l’orologio, la Fontana trecentesca e la ex Conceria.

Sarà possibile lasciare l’auto nel parcheggio adiacente il Convento, dove sarà allestito il punto di accoglienza.

Gli orari di visita sono 10,00-13,00 e 15,00-18,00 con partenze ogni ora (ultima partenza alle 12 e alle 17).

Fontecchio, antico borgo medievale, conserva bellezze storiche, artistiche e architettoniche che vedono la loro massima espressione nella Torre Medievale, nell’antica Fontana trecentesca, nella chiesa e nel Convento di San Francesco dove sono presenti affreschi di scuola giottesca. Sarà oggetto di visita anche la vecchia Conceria che un tempo faceva di Fontecchio un centro di fiorente artigianato locale e fonte di lavoro e di guadagno per gli abitanti del luogo.

Dopo aver visitato Fontecchio, l’itinerario proseguirà lungo la valle con le visite al Tempio Italico di Castel di Ieri risalente al II secolo a.C. e alla Catacomba di Castelvecchio Subequo, per concludersi poi nella cittadina di Sulmona.

Lungo il tragitto sarà possibile anche una sosta presso la Torre di Beffi aperta per l’occasione dall’Associazione Aternostrum.


Inoltre a Fontecchio sono state organizzate altre iniziative collaterali alle Giornate FAI:

  • Mostra di biciclette d’epoca al Giardino della Torre, Mostra di abiti rinascimentali alla Vecchia Posta, Mostra fotografica sul fiume Aterno a San Francesco, proiezione di Album per un Paese all’ex-Mattatoio.
  • Il 24 Marzo sarà acceso il Forno medievale e si potrà degustare una selezione di prodotti locali;
  • Il 25 Marzo sarà allestito un Mercato contadino in Piazza del Popolo con le eccellenze del territorio e incontri con i GAS.

Giornate FAI di Primavera 2018

Locandina attività 24-25 marzo

 

Categories:

Eventi