
Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere
🔶️ 𝐃𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐥’𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐀𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞.🔶️
Le principali novità 👇
🚗 SPOSTAMENTI
• Vietati gli spostamenti dalle 22:00 alle 05:00 e quelli fuori dal proprio Comune e dalla propria Regione.
• Restano sempre le eccezioni per motivi di necessità,lavoro o salute. Sono permesse deroghe per ritornare ai luoghi di residenza, domicilio o abitazione.
• Nei piccoli Comuni (fino a 5000 abitanti) sono consentiti gli spostamenti in un raggio di 30 km con divieto di spostamento nei Capoluoghi di provincia.
👫 VISITE AD AMICI E PARENTI
• Consentito a un massimo di 2 persone, una sola volta al giorno, fare visita ad amici e parenti.
🍱 BAR E RISTORANTI
• Sospese le attività dei servizi di ristorazione.
• Nessuna restrizione per la consegna a domicilio.
• Fino alle 22:00 consentito l’asporto.
• Fino alle 18:00 consentito l”asporto per i Bar.
🛍 ATTIVITÀ COMMERCIALI
• Chiusura dei centri commerciali nelle giornate festive e prefestive, tranne per i negozi di alimentari, supermercati, farmacie, parafarmacie, tabacchi ed edicole al loro interno.
• Esercizi commerciali tutti aperti.
👩🏫 SCUOLA
• Didattica in presenza al 50% per gli studenti delle scuole secondarie.
• Didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, elementari e medie.
• Didattica a distanza per le Università.
🏛 CULTURA E SVAGO
• Chiusi musei e mostre.
• Chiusi cinema e teatri.
🧗♀️ ATTIVITÀ MOTORIA E SPORTIVA
• Restano chiuse palestre e piscine.
• Restano aperti i centri sportivi.
FAQ – Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
RACCOLTA RIFIUTI
In questo periodo particolare, vi raccomandiamo di rispettare poche e importanti regole da seguire per la raccolta dei rifiuti.
Grazie della collaborazione.
AVVISO ACCESSO UFFICI COMUNALI
EMERGENZA CORONAVIRUS
In attuazione del DPCM del 25 Ottobre 2020, si è reso necessario adottare misure di contrasto e contenimento della pandemia da COVID-19 ancora più stringenti. Pertanto, si informa la cittadinanza che sono state definite le nuove modalità di accesso dell’utenza agli uffici comunali, limitandole, momentaneamente, ai soli casi urgenti ed indifferibili.
I servizi comunali, infatti, verranno effettuati “in presenza” solo per pratiche urgenti o non rinviabili e solo previo appuntamento da concordare telefonicamente.
Si invitano, pertanto, i cittadini a contattare telefonicamente, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13.00, e martedì e giovedì anche dalle ore 16:00 alle ore 18:00, o telematicamente gli uffici comunali per eventuali richieste di informazioni in merito a pratiche in corso o per il rilascio di certificazioni, ai seguenti riferimenti:
Telefono: 0862.85131
comunedifontecchio@virgilio.it info@comune.fontecchio.aq.it anagrafe@comune.fontecchio.aq.it | ragioneria@comune.fontecchio.aq.it tecnico@comune.fontecchio.aq.it |
Si raccomanda ai cittadini, infine, che per accedere agli uffici comunale è necessario:
- Indossare la mascherina
- Detergersi le mani con il gel igienizzante presente all’ingresso
- Rispettare le misure di distanziamento
È assolutamente vietato entrare in Comune in presenza di sintomi influenzali o con temperatura corporea superiore a 37,5°.
Il Sindaco Sabrina Ciancone
Fontecchio, li 2 novembre 2020
Scarica Avviso Accesso Uffici Comunali
SCARICA L’APP IMMUNI
L’app Immuni offre un importante contributo al contrasto del Covid-19: gratuita, totalmente anonima, aiuta a spezzare la catena del contagio, allertando l’utente di un contatto a rischio con persone positive.
Con Immuni abbiamo un’arma in più per limitare la diffusione del Covid-19.
Più persone la utilizzano, più quest’arma diventa efficace.
Scarica Immuni, proteggi te stesso e i tuoi cari!
https://www.immuni.italia.it/download.html
- ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila
- Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Regione Abruzzo
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione mondiale della Sanità (OMS)